SANDTEX pROFESSIONAL PAINT PARTNER
>> Sei un professionista dell’edilizia sommerso da richieste “urgentissime” di specifiche tecniche non sempre facili da seguire in maniera approfondita?

>> Vuoi moltiplicare il tuo tempo avendo al tuo fianco un partner specializzato nel ripristino delle facciate?
La nostra consolidata esperienza di cantiere, che sin dal 1963 accompagna i professionisti, ed un vasto portfolio di lavori in Italia e a Matera, sono disponibili per te!
In questo momento, "avere un sacco di lavoro" e riuscire a sfruttarlo ottimizzando i tempi e i costi di uno studio professionale è una equazione non sempre risolvibile in maniera semplice.

Il mercato presenta grandi opportunità per tutti i professionisti dell’edilizia ma dietro l'angolo ci sono anche tante attività perditempo.

Inoltre, la situazione che si è venuta a creare ultimamente sugli incentivi fiscali necessita ancor più della massima attenzione su tutti gli aspetti tecnici e burocratici. Sbagliare qualcosa potrebbe costare caro.

Questo comporta un forte rallentamento del lavoro dovuto alla necessità di controllare tutto nel dettaglio, perdendo di vista progetti, cantieri e ulteriori  opportunità.

Mai come ora serve che architetti e professionisti abbiano la squadra giusta per affrontare la situazione contingente. 
SANDTEX dal 1963 si occupa con successo, in tutta Italia, di offrire
prodotti e cicli completi di preparazione, finitura e colore per il ripristino delle facciate.
Facciamo solo questo, in maniera specialistica e integrata, con cicli tecnici di preparazione, per affrontare le più tipiche problematiche dei diversi supporti, e cicli dedicati alle finiture più ricercate dai committenti e dalle Soprintendenze.

Anche diversi edifici noti nell'area metropolitana di Matera sono stati riqualificati con cicli  SANDTEX.

L’esperienza acquisita, gli uomini sul territorio ed un modello operativo aziendale efficace e consolidato fanno sì che oggi SANDTEX offra referenze di alto livello che hanno determinato la rinascita di moltissimi immobili, fornendo valore ai loro proprietari e lustro ai loro progettisti.
Ecco perché abbiamo deciso di creare il progetto  
I COLORI DI MATERA
Si tratta, per te, di una opportunità da cogliere al volo: potrai avere al tuo fianco un grande bagaglio di esperienza nel ripristino delle facciate e negli aspetti burocratici oggi necessari.
Devi ristrutturare una villetta?
Devi riqualificare un intero condominio?
Vuoi toglierti di mezzo qualsiasi problema tecnico inerente le facciate degli immobili, facendoti aiutare nel mettere a punto le specifiche di dettaglio di un ciclo efficace, efficiente e compatibile con gli attuali incentivi fiscali?

Il progetto SANDTEX "I COLORI DI MATERA"
è ciò che ti può aiutare concretamente:
un'operazione specifica per i professionisti del territorio.
FACCIATE RIQUALIFICATE® è il sistema proprietario 
che desideriamo mettere subito a tua disposizione.

Che si tratti di un piccolo progetto o di un grande cantiere, SANDTEX ha creato un servizio chiavi in mano pensato per le esigenze dei progettisti e dei committenti.

Si tratta di un modello operativo unico, che mette assieme tutti i servizi di cui puoi avere bisogno oggi per il ripristino delle facciate di un immobile.
Professional Paints for Professional People
>> Sei un professionista dell’edilizia sommerso da richieste “urgentissime” dei tuoi clienti che vogliono usufruire degli ECOBONUS?

>> Avresti bisogno di “dividerti in quattro” per approfondire al meglio tutte le possibili soluzioni progettuali di ogni specifico intervento?
Noi possiamo darti una mano
DAI COLORE” 
aI TUOI PROGETTI di RISTRUTTURAZIONE
SENZA PASSARE LE NOTTI IN BIANCO
A “DAR COLORE”
aI TUOI PROGETTI di RISTRUTTURAZIONE 
CI PENSA SANDTEX
AL COLORE DEI TUOI PROGETTI CI PENSA SANDTEX
COLORA i TUOI PROGETTI CON SANDTEX
SANDTEX è il COLORE DEI TUOI PROGETTI
NON VEDERE TUTTO NERO!!
A COLORARE i TUOI PROGETTI CI PENSA SANDTEX
Fermati un attimo, arriverai prima”
In questo particolare momento, i professionisti sotto “sotterrati” da una serie di richieste da parte dei loro clienti che vogliono sapere cosa fare per sfruttare al meglio gli ECOBONUS sulle loro case. 

Dalle villette singole ai più grandi condomini.

Noi possiamo darti una mano concreta: mettere al tuo servizio le nostre competenze per permetterti di essere più rapido nel gestire i progetti e non perdere le migliori opportunità che ti si possono presentare ora. 

Leggi adesso questa pagina
e scopri cosa abbiamo preparato per te
Ti presentiamo il nuovo “protocollo operativo proprietario” di SANDTEX.

Studiato e messo a punto per aiutare i professionisti dell’edilizia che devono affrontare tutte le incombenze tecnico-documentali di un progetto di ristrutturazione e colorazione di un edificio, anche con gli ECOBONUS.
FACCIATE RIQUALIFICATE® 
è un sistema caratterizzato dalle seguenti attività:

1.

DIAGNOSI e PROPOSTA di INTERVENTO.
Dopo l’analisi puntuale delle informazioni sullo stato di fatto delle facciate dell’immobile, delle caratteristiche storiche e delle necessità progettuali, rilasciamo un report generato secondo il modello operativo BWA (Building Wall Analisys) che, a fronte di una diagnosi di dettaglio, propone una o più alternative per realizzare il corretto lavoro di riqualificazione della facciata. 

2.

ANALISI STRATIGRAFICHE.
Nel caso si rendesse necessario, siamo in grado di effettuare analisi stratigrafiche al microscopio elettronico per rilevare i materiali e i colori originari delle facciate.

3.

STESURA CAPITOLATO.
All'accettazione dell'intervento, il ciclo viene scomposto in Voci di Capitolato già strutturate in maniera congrua e asseverabile rispetto ai riferimenti dei prezziari DEI o delle Camere di Commercio locali.

4.

CICLI ASSICURABILI.
I nostri cicli di intervento sono tutti ASSICURABILI con Polizza Decennale Postuma delle Generali da difetti di prodotto e di posa, per la massima tranquillità del progettista e del committente.
Alcuni di questi cicli li troverai riassunti nel Manuale disponibile nella sezione Materiali.

5.

ASSISTENZA CONTINUA.
I nostri Tecnici-commerciali presenti sul territorio sono in grado di darti assistenza e formazione di persona oppure on-line, direttamente dal vostro cantiere, per confronti rapidi ed efficaci “on-the-go”.
Se necessario, viene effettuato un upgrade verso i nostri Assistenti Tecnici presenti in azienda. 

6.

SUPPORTO COLORE.
Abbiamo strumenti e competenze per supportarti con i più efficaci sistemi di lettura e riproduzione del colore. 
Spettrofotometri e colorimetri per le letture dirette in facciata, tintometri con paste coloranti concentrate, ad alta resistenza e compatibilità, per realizzare campionature e ampie produzioni direttamente sul tuo territorio attraverso centri di distribuzione specializzati.
Siamo anche in grado di metterti a disposizione il nostro network di imprese di applicazione qualificate.

7.

Abbiamo messo a punto, insieme ad alcuni operatori finanziari di prestigio, un sistema “pacchettizzato” che si chiama “EASY-BONUS” per aiutare i progettisti che lavorano con noi a sfruttare al meglio le opportunità delle incentivazioni fiscali.

Una procedura semplice e ottimizzata nei minimi dettagli.

Attraverso un confronto con un nostro incaricato
potrai ricevere ulteriori dettagli.

Potrai metterci alla prova con un esempio concreto su cui stai lavorando, farci delle domande tecniche, approfondire qualsiasi tema inerente alle facciate di un immobile.

Iniziare una eventuale collaborazione sarà una tua decisione conseguente a questo colloquio preliminare.

La collaborazione non prevede alcun vincolo da parte tua.
Cosa ti mettiamo a disposizione con il nostro progetto
  • Il modello operativo proprietario “BWA” (Building Wall Analisys) che permette di prescrivere le “analisi giuste” e trarre, dai “referti”, la corretta diagnosi per realizzare il miglior lavoro di manutenzione e ristrutturazione di un palazzo
  • La stesura Cicli di intervento, ASSICURABILI con Polizza Decennale Postuma delle Generali da difetti di prodotto e di posa (alcuni di questi cicli li troverà riassunti nel Manuale disponibile nella sezione Materiali))
  • La composizione di Voci di Capitolato già strutturate in maniera congrua e asseverabile rispetto alle voci dei prezziari DEI o delle Camere di Commercio locali
  • ​Eventuali analisi stratigrafiche con il microscopio elettronico alla ricerca dei materiali e dei colori originari delle facciate
  • ​La possibilità di consulenza e formazione on-line, direttamente dal vostro cantiere ai nostri tecnici specializzati, per confronti rapidi ed efficaci “on-the-go”
  • ​I più aggiornati strumenti di lavoro sul colore (campionari reali, spettrofotometri, colorimetri per le letture dirette in facciata) e la possibilità di realizzare campioni specifici.
  • ​La possibilità di realizzare in tempo reale i colori e i materiali necessari a qualsiasi intervento
Perchè Sandtex

SANDTEX vuole mettere a disposizione del lavoro della tua squadra la propria specifica competenza sui temi del colore e dell’involucro edilizio.

Dal 1963 SANDTEX è specializzata solo in questo, operando prima nel territorio triestino e poi in Italia e nel mondo.  

SANDTEX è in grado di dare risposte puntuali anche a problemi complessi.

Puoi verificare la storia del gruppo, i campi di intervento e le sue referenze prestigiose in questa stessa pagina.

Anche la città di Matera parla di SANDTEX
MATERA & SANDTEX, da oltre 50 anni un binomio vincente.

Viaggiare attraverso i Sassi, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993, e nelle vie del centro di Matera, nominata Capitale Europea della Cultura nel 2019.

Un’esperienza che, attraverso i colori e le architetture uniche nel loro genere, racconta il passato e il futuro del territorio.
Dal 1963, con le sue latte gialle, SANDTEX è protagonista di molti interventi di ristrutturazione delle facciate dei palazzi più importanti del territorio materano e di molte altre città in Italia.

Ognuno realizzato con i sistemi di pitturazione e riqualificazione di SANDTEX, quelli della latta gialla.
I problemi che risolviamo
Affrontare tante differenti casistiche in luoghi diversi, ha permesso a SANDTEX di creare FACCIATE RIQUALIFICATE®, un vero e proprio protocollo che affronta tutte le problematiche di intervento nel mondo delle facciate. Le più frequenti sono:
  • Cicli di rivestimento murale ad alte prestazioni per esterni
  • Sistemi di pitture minerali a base calce e ai silicati
  • ​Sistemi di facciata a tecnologia silossanica e fotocatalitica
  • Finiture elastomeriche per cicli a cappotto
  • Pitture per interni per muro e cartongesso
  • Cicli di finitura decorativi per interni
  • Smalti per ferro ad acqua e solvente
  • Cicli di risanamento da umidità di risalita
  • Impermeabilizzazione di terrazzi e balconi
  • Ripristino del calcestruzzo e cicli per il restauro strutturale
Referenze

Puoi trovare le nostre referenze nello Show Room più grande che un’azienda può avere:
diversi palazzi e condomini nell'area metropolitana di Matera 
parlano dei sistemi di SANDTEX, dei suoi cicli applicativi e dei prodotti, unici nel loro genere.

Guarda i brevi Video-Reportage che abbiamo preparato per Te, realizzati proprio nella tua zona. 
Li abbiamo raggruppati per tipologie di PROBLEMA/SOLUZIONE o per tipologia di finiture.

Matera

La storia

Matera è un piccolo gioiello scavato nelle montagne. E’ famosa per le sue antiche abitazioni scavate nella roccia, chiamate Sassi, che sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993.
I Sassi di Matera sono un complesso di abitazioni scavate nella roccia calcarea, che risalgono all’epoca preistorica. Oggi, queste abitazioni sono state restaurate e trasformate in hotel, ristoranti e negozi, e offrono ai visitatori un’esperienza unica di vita nella città antica.

Matera è una delle città più antiche del mondo, dove natura, storia e cultura si fondono; è inoltre un territorio unico nel suo genere che custodisce le testimonianze degli insediamenti umani dal paleolitico ai giorni nostri. Una storia lunga millenni: la perla della Basilicata,
Capitale Europea della Cultura 2019.

Camminando “fra i Sassi” e per le vie del centro di Matera possiamo ammirare come diverse delle facciate siano state ripristinate ed abbellite con i cicli tecnici Sandtex.

Matera

Piano del Colore e Palazzo Santa Lucia

Chi pensa che sia il tufo l’unico colore di Matera si sbaglia di grosso: sono i dettagli a fare la differenza e a far esaltare ancora di più i chiari muri della città.

Nel lontano 1990 Sandtex ha collaborato con il Comune di Matera e con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata alla realizzazione del “Piano del Colore Città di Matera”.
Il Piano del Colore aveva ed ha come obiettivo principale la riqualificazione dell’immagine della Città, la conservazione e la tutela del patrimonio edilizio e la conseguente valorizzazione del paesaggio urbano.

In questo video l’Arch. Giovanni Maria “Nunzio” Paolicelli ci racconta come è nato questo progetto e il primo lavoro eseguito con Sandtex Epoca, rivestimento murale minerale per esterni ed interni sul Palazzo di Santa Lucia.

Matera

Trattamento strutture in tufo Sasso Caveoso

Buona parte dei Sassi di Matera sono realizzati in tufo, che è una roccia sedimentaria piroclastica di origine vulcanica, la cui natura porosa la rende una pietra facilmente lavorabile.

La presenza di una trama particolarmente porosa che lo caratterizza per essere un materiale leggero e facilmente lavorabile, lo espone agli attacchi dell'umidità e di tutte quelle sostanze volatili che contribuiscono al suo degrado.

I fenomeni di degrado più comunemente riscontrabili nelle opere realizzate in tufo, sono riconducibili alla decoesione e si manifestano con il distacco e conseguente caduta di granuli e frammenti di piroclastite di forma e dimensioni variabili. A questi fenomeni disgregativi, si uniscono spesso efflorescenze biancastre, macchie e incrostazioni scure dovute ad attività biologica e/o a depositi superficiali.

In questo intervento realizzato nella zona del Sasso Caveoso, Sandtex Eco Silan e Sandtex Durasil sono i due prodotti utilizzati per assicurare alle pareti in tufo l’adeguata protezione.

Matera

Il giardino di Zyz

In passato Sandtex si è già occupata di arte applicata attraverso la sponsorizzazione di artisti che hanno creato delle opere utilizzando Sandtex Finish.

Il Giardino di Zyz, è la più grande installazione di arte contemporanea di Matera Capitale europea della cultura. Un vero e proprio percorso di simboli e sculture all’interno di un’area di 26 metri per 20 delimitata da cinque mila sacchi nei sette colori della pace. È l’opera dell’artista veneziano Gianfranco Meggiato, che dal Belvedere del Parco della Murgia Materana guarda la città dei Sassi: una mano aperta, simbolo in molte culture di protezione, apertura e spiritualità.

La sensibilità per l’arte contemporanea, le affinità alle arti figurative ed astratte sono una realtà che Sandtex ha voluto promuovere attraverso la sponsorizzazione e la promozione di giovani artisti contemporanei.

Matera

Sede Unicredit

In questo video possiamo vedere il restauro di un edificio ubicato nel centro di Matera e sede dell’Istituto Bancario Unicredit, palazzo di carattere residenziale e commerciale, rimesso a nuovo con l’utilizzo di un innovativo prodotto silossanico: Sandtex Tonasil a pennello.

Gli interventi di ripristino delle facciate tradizionali pongono non facili problemi operativi sia in termini di preparazione dei supporti sia in termini di scelta dei cicli e dei prodotti basati sulla la tecnologia più adeguata al caso per ottenere la massima durabilità dei risultati.

Negli ultimi anni i moderni sistemi silossanici, a matrice organico-minerale, rappresentano un ottimo compromesso fra passato e futuro, garantendo le prestazioni, gli effetti estetici e l’applicabilità oggi necessaria.

Sandtex Tonasil a pennello, rivestimento silossanico monomano, rientra di diritto tra questi ed offre nuove valenze di decorazione estetica che ricalcano le profondità di tinta, le semitrasparenze, le opacità, i movimenti cromatici e materici tipici dei sistemi più tradizionali.

Matera

Centro Polifunzionale Sanitario

Gli interventi di ripristino delle facciate pongono non facili problemi operativi sia in termini di preparazione dei supporti sia in termini di scelta dei cicli e dei prodotti basati sulla la tecnologia più adeguata al caso per ottenere la massima durabilità dei risultati.

In questo lavoro era richiesto l’utilizzo di un ciclo che garantisse la tenuta nel tempo del colore, soprattutto per la dimensione della torre e per lo stato in cui la stessa si trovava prima dell’intervento di restauro.

Il prodotto che offre maggiori garanzie in questi casi è Sandtex Finish. È un rivestimento che utilizza una particolare miscela di resine ed inerti di qualità, quali mica, silice, quarzo e granito.

Sandtex Finish si differenzia per la tenuta del colore nel tempo, l’elasticità del prodotto, la grande capacità di aggrappo ed adesione, la resistenza all’abrasione, la resistenza alle muffe e microorganismi (è arricchita con ioni d’argento colloidale).

Inoltre la resistenza agli agenti atmosferici, alle piogge acide ed alla salsedine, unite ad una traspirabilità fuori dal comune rispetto ai comuni prodotti al quarzo, fanno sì che facciate dipinte anche più di 30 anni orsono siano ancora in condizioni onorevoli.

Desideri maggiori approfondimenti?
Per alcuni lavori più significativi abbiamo preparato delle Schede Cantiere particolarmente interessanti e dettagliate sulle varie fasi dell'intervento.

Per visionare tutte le schede cantiere CLICCA QUI

Materiali

Ti lasciamo qui alcuni materiali PDF da sfogliare o scaricare per capire meglio chi siamo e per farti capire che siamo il partner giusto da affiancare ai tuoi lavori di progettazione.

Sono solo alcune delle ultime cose che abbiamo realizzato nel 2023 sui temi di maggior interesse per i professionisti.  Possiamo mostrarti tante altre cose… ma soprattutto vogliamo ascoltare le tue necessità per capire come possiamo darti una mano.

Vuoi conoscerci meglio?

La Forza di un Gruppo

Dall’inizio del 2019, SANDTEX è entrata a fare parte del gruppo COVEMA, uno dei gruppi italiani più attivi nel mondo dei sistemi colore per l’edilizia.

COVEMAGROUP unisce una serie di brands specializzati in differenti aree di intervento ma tutte sinergiche all’interno di un’offerta integrata nel mondo del colore per l’involucro edilizio e per le decorazioni d’interni.

Perché il progetto
"I COLORI DI TRIESTE"

Gianni Martinetti, il nostro Amministratore Delegato, ci racconta il suo approccio con Trieste e perché nasce il progetto I COLORI DI TRIESTE

La nostra azienda

Guarda le nostre strutture produttive di TRIESTE e TORINO
e una breve carrellata di lavori in giro per l'Italia 

CONTATTACI

Compila il modulo seguente per una prima chiacchierata

Acconsento al trattamento dei miei dati per la privacy.
Voglio ricevere la newsletter e/o informazioni commerciali